Celebrazione della Settimana Santa 2019
Ecco il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa per il 2019.
Ecco il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa per il 2019.
Il Lions Club Roma Pantheon organizza una giornata di prevenzione cardiologica, endocrinologa e oculistica il giorno 6 aprile p.v. e, a tal fine, ha preso contatti con l’Ospedale San Carlo di Nancy il quale metterà gratuitamente a disposizione un endocrinologo e un oculista per i relativi esame del diabete e della tiroide, nonchè della maculopatia […]
Nel discorso del giudizio in Mt, 25 si parla soltanto di sei opere di misericordia. Ma già nel IV secolo si aggiunse la settima opera: “Seppellire i morti”. In tutte le creature e le religioni si sono sviluppati dei rituali per la sepoltura e il commiato dei morti. Seppellire i morti non significa soltanto prendersi […]
Le parole di Gesù presentano il carcerato come persona bisognosa di cura e di relazione. Il Gesù che si è fatto compagno di peccatori e persone disoneste, annunciando a tutti la comunione con Dio e la possibilità della conversione, non esita a identificarsi con chi è privato della libertà. Sì, in carcere si può finire per […]
Gli ospedali hanno degli orari di visita. Questi vengono senz’altro sfruttati intensamente. I parenti e gli amici vengono a trovare i loro malati. E parlano con loro. Evidentemente il precetto di Gesù oggi viene seguito. Ma la questione è sul come visito gli infermi. Per indicare la visita al malato l’ebraico usa a volte il verbo […]
Perchè dare ospitalità? Perchè si è uomini; per divenire uomini; per umanizzare la propria umanità. O si entra nella coscienza che noi stessi, ciascun uomo, in quanto venuto al mondo, è egli stesso ospite della comune umanità o ospitalità rischierà di restare tra i doveri da adempiere, e non diverrà un rispondere alla vocazione profonda dell’uomo, un […]
L’atto di vestire chi è nudo implica un prendersi cura del suo corpo. Ma implica anche un prendersi cura della sua anima, in quanto il vestito protegge l’interiorità e sottolinea che l’uomo è un’interiorità che necessita di custodia e protezione. Nella tradizione cristiana occidentale il gesto di vestire chi è nudo è espresso in modo […]
Per Gesù la sete è sempre anche una immagine dell’anelito più profondo dell’essere umano. Gesù ha sete e dice alla Samaritana: “Dammi da bere” (Gv 4,7). Ammette la propria sete. Ma quando parla con la samaritana della sete d’acqua, arrivano ben presto a parlare di temi più profondi, della sete di amore, di vita, di […]
Dacci oggi il nostro pane quotidiano! Sono più di 2000 anni che diciamo questa preghiera insegnataci da Gesù, eppure nel mondo ci sono miliardi di persone che ancora muoiono di fame! E’ il Padre che non da’ il pane, o è l’uomo che non sa o non vuole trovare il pane per tutti? La fame […]
l Papa, nella Bolla di indizione del Giubileo della Misericordia “Misericordiae vultus”, dice: “Abbiamo bisogno di contemplare il mistero della misericordia. E’ fonte di gioia, di serenità e di pace. E’ condizione della nostra salvezza”. Noi contempliamo la misericordia nel Dio di Mosè, misericordioso e paziente, che conserva il suo amore per mille generazioni. Tutte […]
Ottobre, il mese della semina, dei progetti per l`anno familiare, sociale, scolastico, pastorale. E così, in questi giorni, numerosi sono gli incontri nella nostra parrocchia per l`inizio delle attività pastorali: catechismo ragazzi, giovani, fidanzati ecc., riorganizzazione ed ampliamento del gruppo caritas, formazione gruppo liturgico e poi i gruppi che ripartono con le proprie attività e […]
Duemila e quattordici entriamo con gioia in questo nuovo anno, anno importante per la vita della Chiesa e per la vita della nostra parrocchia: perché, per la chiesa universale, é il secondo anno il pontificato di Papa Francesco che con il suo il modo di fare e di pensare ha cambiato tante realtà della Chiesa […]
Maggio è un mese amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle passeggiate e alle escursioni. Per la liturgia, il mese di maggio appartiene per buona parte al tempo di Pasqua, il tempo dell`alleluia, dello svelarsi del mistero di Cristo […]
Papa Francesco è “Vescovo di Roma” da circa un mese, ma non credo di esagerare , dicendo che l`impressione è quella che sia stato eletto un “parroco del mondo”. In Argentina è stato un gesuita molto popolare (girava in bici e in metropolitana) e le parole, i fatti e i segni di questi giorni ci […]
Dopo un primo comprensibile momento di grande sorpresa mi è venuto spontaneo di accostare questo gesto di Benedetto XVI al momento in cui accettò di essere il successore di Giovanni Paolo II. Non era un mistero che il Cardinal Ratzinger desiderasse da tempo ritirarsi dal suo incarico di prefetto della Congregazione per la dottrina della […]
Con l`inizio del tempo Quaresima la comunità dei battezzati è convocata dallo Spirito ad intraprendere un nuovo cammino di conversione per poter celebrare la Pasqua del Suo Signore con più matura coscienza e fede. L`11 ottobre 2012, com`è noto, è stato solennemente inaugurato l`anno della fede. Ci chiediamo, a modo di premessa cosa significa credere? […]
Carissimo/carissima, Forse, ieri è stata una giornata come tante. Il traffico di Roma e del nostro quartiere è caotico, il lavoro, l`ansia di fare fronte alle spese previste e le impreviste, la faccia dei nostri cari a casa, che magari non ha avuto nemmeno il tempo di guardare bene. Forse anche oggi sarà una giornata […]
Il bollettino del mese di dicembre viene distribuito con qualche giorno di anticipo. E’ precisamente come la prima domenica di avvento che apre le porte a noi tutti per la preparazione alla grande festa liturgica del Natale del Signore. Allora per la mia riflessione mensile prendo lo spunto dalla parola che il Signore ci dona […]
Il problema dei problemi è l`uomo. E` inutile fare leggi nuove se l`uomo resta vecchio. Mai saranno realizzate strutture nuove della società se l`uomo non si vuole rinnovare .Non si possono cucire pezze nuove su abiti vecchi , direbbe il Signore. E abbiamo a che fare con una generazione di persone talmente malate di egoismo […]
Il mese di Maggio è dedicato a Maria in omaggio insieme alla natura che rifiorisce con la primavera…. rifioriamo anche noi…………………… Il mese di maggio è dedicato alla Madonna seguendo una tradizione niente affatto antica, anzi piuttosto recente. Si pensa che Maggio, mese del rifiorire della natura, ci ricordi appunto l`idea dei fiori e la Madonna certamente è […]
Continuando la navigazione del sito, acconsenti l'utilizzo dei cookie. Leggi
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.